Il Cuore dell'Abruzzo..

23.07.2020

"..un sentiero speciale, un simbolo dell'animo Abruzzese, un gioiellino incastonato tra i Monti Marsicani.."

Lasciatevi incantare dal colore cangiante delle acque del Lago di Scanno, dalle gole che forma nella roccia e dal suono degli uccelli che popolano il percorso boscoso: vi basteranno delle scarpe comode e un pò di forza di volontà per percorrere il Sentiero del Cuore.  Ahimè, in realtà devo svelarvi che il Lago di Scanno non ha realmente una forma di un cuore, ma da una particolare prospettiva è possibile vederlo in queste sembianze.

Come arrivare e in quanto tempo?

Vi accompagnerà fino a questo punto panoramico il sentiero, percorrendolo fino in fondo. Parte dal Lago di Scanno, sulla SS479 vedrete una piccola salita sterrata con l'indicazione "Sentiero del Cuore - Eremo di Sant'Egidio". Imboccando la stradina, inizierete a percorrere il boscoso sentiero: è adatto a tutti, sono 2 km con dislivello di 290 metri circa che tradotto in minuti, per i pigroni come me sono 80 minuti di cammino e per il resto del mondo con 60 minuti arriverete al traguardo. E' ben segnalato inizialmente, poi un piccolo tratto di strada entra in un boschetto che vi porterà all'eremo di Sant'Egidio: qui vicino c'è una fontana di acqua fredda da gustare prima affrontare l'ultimo tratto. Infatti, procedendo sulla sinistra dell'eremo con un'altra decina di minuti arriverete ad una piccola sporgenza pianeggiante da dove ammirare il lago

Quando il lago prese la forma del cuore

Lungo il sentiero ad un certo punto, dopo l'eremo, voltandovi alle vostre spalle potrete ammirare uno dei Borghi più belli d'Italia, il paesino di Scanno: un gioiellino del Parco Nazionale d'Abruzzo.

Scanno

Relax ai piedi del lago..

Dopo aver percorso il Sentiero del Cuore, ritornando sui vostri passi arriverete in riva al lago. E' un lago balneabile in cui è possibile anche fare un'escursione con il pedalò per godersi a pieno il paesaggio  suggestivo. 

Perchè fermarsi in riva al lago?

Io iniziai il sentiero nel pomeriggio, verso le 17 di un caldo Luglio, guardai il Cuore quando il sole splendeva ancora con tutte le sue energie nel cielo, poi tornando in giù arrivai sul lago verso le 19. Un momento magico: gran parte dei turisti erano andati via, i pedalò dondolavano tutti attaccati ai piccoli moli d'attracco, c'era silenzio e pace: mi tolsi le scarpe, e immersi i piedi stanchi nell'acqua fredda del lago, assorbendo la bellezza dei primi colori del tramonto.

In riva al Lago di Scanno, quando il sole inizia a nascondersi..

".. un posto magnifico, avvolto nel silenzio, dove la bellezza della natura si riflette sullo specchio d'acqua mosso dal soffio del vento: un Cuore di cui innamorarsi.."

Sei pronto a Viaggiare | Mangiare | Respirare con me?

Seguimi su FacebookInstagram

https://www.instagram.com/a.boccaperta/
2020 Blog A BOCCAPERTA
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia